Accoglienza e ospitalità in masseria sono garantite dalla grandissima e varia disponibilità di spazi esterni come lo iazzo e l’aia.L’ampia sala con il camino e il trullo. La vecchia stalla recuperata per far posto a confortevoli stanze da letto con una vista ineguagliabile sul bosco.
Tutto questo, unito al grande senso di privacy e intimità che le corti dello iazzo offrono, fa da cornice alla speciale accoglienza riservata ai nostri ospiti. Molto diverso da quello freddo e impersonale di un hotel, il rapporto con la gente è diretto e autentico, basato su una cultura dell’ospitalità tipica della gente di Puglia. Cosa vuol dire accogliere un amico in Puglia?
Farlo sentire a casa, in un ambiente sereno e rilassato. Avvolgerlo nella calda ospitalità della gente del sud. Fargli assaporare i piaceri della tavola secondo la più antica nobiltà contadina. E bere insieme un bicchiere di buon vino: tavoli bianchi, un grande camino, tipiche sedie in paglia, divani, cuscini, candele. E finestre e porte che si aprono su un giardino spontaneo di lecci e rocce, attraversato dagli odori del bosco, pervaso da una natura incontaminata e sovrana e circondato dalla pace della tenuta di Iazzo Scagno. Tutto immerso in un’atmosfera intatta, dipinta con i colori della luce della pietra del sole e inebriata dai profumi della cucina di una volta. Come quelli sparsi nell’aria dal grande forno a legna nell’aia adiacente, piacevole ritorno al passato di questa terra.
Davvero unica nel suo genere, la grande sala è adatta per chi cerca qualcosa di speciale e caldo, di originale ed elegante. Una cornice autentica che suggerisce scenari di valore, intimità, raffinatezza e buon gusto.